QUALITÀ SUPERIORE

La Porchetta Marchigiana QM è il simbolo e il sapore delle Marche, un valore aggiunto alla professionalità e alla qualità della nostra azienda. Le caratteristiche organolettiche di questo prodotto vi faranno tornare indietro nel tempo.

La nostra politica aziendale per questa referenza rispetta la filiera del nostro territorio, chilometro zero, dalla carne suina agli aromi utilizzati.

CARATTERISTICHE

I prodotti a marchio QM rispettano importanti linee guida:

  • No OGM, non vengono mai utilizzati organismi geneticamente modificati.
  • Qualità superiore, i prodotti hanno requisititi qualitativi significativamente superiori quelli minimi di legge.
  • Sicurezza alimentare, le fasi di produzione conseguono risultati tangibili nel campo della sicurezza.
  • Rispetto dell’ambiente, viene posta la massima attenzione all’impatto delle tecniche di coltivazione e allevamento.
  • Benessere degli animali, massima cura delle condizioni e del ciclo di vita degli animali.
  • Trasparenza verso le persone coinvolte nella filiera produttiva e verso i consumatori, ogni attività viene formalizzata per garantire la massima trasparenza ad ogni livello.

1. QUALITÀ
garantita dal rispetto di un rigoroso disciplinare di produzione e da controlli indipendenti.
2. TRACCIABILITÀ
garantita per ciascuna fase e per tutti i soggetti coinvolti nel processo di produzione.
3. INFORMAZIONI
esaurienti, riportate in etichetta.

  • Per la produzione della porchetta vengono usate mezzene di suini macellate non prima di 6 mesi dalla nascita, con un peso tra i 70 e 120 kg massimo;
  • l’allevamento dei suini avviene a ciclo chiuso o a ciclo aperto nel rispetto dei requisiti tecnici e sanitari previsti dalla legislazione; Nel nostro caso l’allevamento avviene allo stato semibrado a stabulazione libera;
  • suino di razza ibrida allevato a terra e alimentato con materie prime prodotto dallo stesso allevatore (senza l’utilizzo di OGM). La coltivazione dei terreni è esclusivamente riservata alla produzione di mangime per il bestiame, come cereali, foraggi da fienagione, pisello proteico, erbai annuali per insilati);
  • per il benessere animale sono solo ammesse forme di allevamento a stabulazione libera, all’aperto o al chiuso con utilizzo di attrezzature e strutture idonee a garantire rispetto del benessere degli animali e mantenute in buone condizioni igienico-sanitarie.